• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
Tutto Hi-Fi

Tutto Hi-Fi

Tutto sui Migliori Prodotti Audio e Video

Tu sei qui: Home / Audio / Giradischi – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi

Giradischi – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 1 Gennaio 2023 da Luca Ferreri

Indice

  • Come Scegliere un Giradischi
  • Giradischi più Venduti Online

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore giradischi.

Il giradischi è un dispositivo audio utilizzato all’interno di un impianto hi fi per ascoltare i dischi in vinile. Nonostante sia un dispositivo che appartiene oramai al passato, la qualità del suono di prodotti professionali garantisce performance di ottimo livello. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere il giradischi più adatto alle tue esigenze di audiofilo in base a criteri di qualità, prezzo e corretta informazione per il consumatore.

Come Scegliere un Giradischi

Il giradischi funziona grazie ad una testina che estrae le informazioni (il suono) dal disco in vinile. Le informazioni sono collocate in spazi piccolissimi, che rappresentano appunto il solco del disco, per cui risulta facile intuire che anche la minima vibrazione del mobile su cui il giradischi è poggiato potrebbe determinare un’interferenza meccanica e quindi in una lettura errata del disco, con conseguente perdita della bellezza del suono. Un’altra caratteristica da tenere in grande considerazione è la posizione della testina.

Telaio
I giradischi possono essere di due tipi
-a telaio rigido
-a telaio sospeso
Dovendo il giradischi leggere correttamente le informazioni sul disco, è necessario che nessuna vibrazione interferisca con questa operazione per non inficiarne la correttezza. Tale fine si può perseguire anche attraverso la struttura del giradischi, tanto è vero che alcuni produttori ne propongono una rigida e leggera per ridurre le possibili anomalie esterne. I giradischi a telaio rigido sono appunto il frutto di questa conoscenza. Di tutt’altra idea quei produttori che invece ritengono che si riesca ad ottenere un migliore risultato isolando il sistema di lettura rispetto all’esterno: in questo senso vengono sono stati quindi progettati i giradischi a telaio sospeso, dove l’isolamento è realizzato mediante molle che sostengono braccio e piatto del giradischi.
In realtà è inutile creare queste contrapposizioni, poiché entrambi i sistemi possono garantire delle buone performance. Non si può tuttavia negare che i giradischi rigidi danno meno problemi quanto ad installazione, anche se per un neofita si potrebbero comunque presentare alcune difficoltà. Il consiglio è quello di farvi consigliare da qualche esperto, oppure dedicarvi con pazienza alla lettura di qualche “manuale d’uso” che possa aiutarvi mostrandovi il giusto approccio.

Sistema di trazione del piatto
Nei giradischi di miglior pregio solitamente viene montata una trazione a cinghia, poiché offre una migliore garanzia di isolamento tra il motore e l’esterno. Ci sono anche notevoli impianti che utilizzano la trazione diretta, ma il grande svantaggio è che questi strumenti costano molto e sono difficilmente gestibili a causa delle tecniche sofisticate impiegate.

Braccio
I bracci più diffusi sono quelli dritti. La spiegazione sta nel fatto che i bracci ad S sono ormai scomparsi, mentre quelli tangenziali sono molto costosi. La variante dritta rappresenta quindi una buona alternativa, più economica poiché gli stessi costi di produzione sono inferiori. Essi hanno uno spessore inferiore rispetto a quelli a S e infine sono più facili da montare rispetto a quelli tangenziali. Anche se alcuni credono che il successo di questi bracci sia dovuto al fatto che i bracci dritti riproducano meglio il suono, in realtà questo tipo di affermazione non è assoluta, perché non esiste una tecnologia migliore delle altre, ma solo modi diversi di progettare gli impianti.

Testina
La testina del giradischi può essere MM (Magnete Mobile) o MC (Moving Coil). Le testine MC si differenziano per la loro tensione di uscita bassa, e necessitano quindi di una amplificazione ad hoc. Un altro svantaggio delle testine MC è che una volta usurate non è possibile sostituire solo la punta, ma dovrà essere riacquistata tutta la testina. Se tuttavia pensate che nelle testine MM sostituire anche solo la stilo vuol dire spendere una cifra non indifferente, vi renderete conto che questo svantaggio in realtà non è poi così insormontabile. Inoltre, per incentivare l’acquisto, alcune case produttrici hanno predisposto un servizio di sostituzione della punta anche per le MC.
Sentirete forse dire che le MC suonano meglio rispetto alle MM. Questo potrebbe spiegare come mai esse risultano anche più costose, ma in realtà anche per le testine va fatto il solito discorso: le componenti in sé del giradischi sono solo una minima parte: ciò che rende un impianto impeccabile è l’insieme di tutti questi componenti. Probabilmente quindi per fare una scelta azzeccata conviene valutare, più che la qualità del suono, la facilità dei ricambi e eventualmente il tipo di servizi e assistenza che la casa produttrice vi offre.
Questo tipo di valutazione è essenziale, anche perché dopo un continuo utilizzo è normale che la testina si usuri. Non vi è un periodo certo di deterioramento: quel che è sicuro è che se vi rendete conto che il suono non è più quello di una volta, allora la testina necessita di essere cambiata. Se ritenete di non avere un orecchio così sopraffino, basterà osservare la punta con una lente di ingrandimento. Veniamo ora al costo di questi strumenti. Se non avete un giradischi di grande valore (sopra i 1200 €) attestandovi sui 250 € avrete già un buon risultato. Ribadiamo però lo stesso concetto: ciò che rende buono il suono non è la testina in sé, ma il suo funzionamento in relazione al braccio, al giradischi e all’amplificatore.

Prezzo
Se non siete pronti a spendere cifre astronomiche, una scelta vincente è sicuramente quella del mercato dell’usato. In caso non abbiate una grossa esperienza dalla vostra parte, potete comunque accingervi ad un mercato di questo tipo, anche se non si potrà avere la certezza di aver scelto un buon prodotto. Alcuni consigli vi aiuteranno nella scelta di questo strumento. Per prima cosa, se il giradischi è a telaio rigido, dovrete accertarvi che non siano presenti delle rigature sul perno del piatto.
Valutate anche il funzionamento del braccio. Se invece il giradischi è a telaio sospeso su molle, dovrete accertarvi dello stato di queste ultime, oltre che di quello del piatto di appoggio del disco. Qualora non riusciate a trovare un giradischi con un’oscillazione impeccabile non disperate: il più delle volte è sufficiente una regolazione, e il gioco è fatto.

Giradischi più Venduti Online

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei giradischi più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Giradischi in Vinile con Altoparlanti Integrati Supporto per Giradischi Wireless Vintage a 3 Velocità per Cuffie RCA Line Out AUX Input (Rosso) Giradischi in Vinile con Altoparlanti Integrati Supporto per Giradischi Wireless Vintage a 3... 43,99 EUR Acquista su Amazon
2 Giradischi Bluetooth Portatile a Tre Velocità (33 1/3, 45 E 78 Giri), Vintage Vinile Giradischi con Altoparlanti Stereo Integrati, Supporta Uscita Jack Rca/3,5 Mm Arancione Giradischi Bluetooth Portatile a Tre Velocità (33 1/3, 45 E 78 Giri), Vintage Vinile Giradischi con... 53,10 EUR Acquista su Amazon
3 DIGITNOW! Belt-Drive 3-velocità stereo portatile Giradischi con altoparlanti integrati, supporta uscita RCA / 3.5mm AUX-IN/Jack per cuffie / MP3, telefoni cellulari della riproduzione musicale DIGITNOW! Belt-Drive 3-velocità stereo portatile Giradischi con altoparlanti integrati, supporta... 47,99 EUR Acquista su Amazon
4 DIGITNOW! Belt-Drive 3-velocità stereo portatile Giradischi con altoparlanti integrati, supporta uscita RCA / 3.5mm AUX-IN/Jack per cuffie / MP3, telefoni cellulari della riproduzione musicale DIGITNOW! Belt-Drive 3-velocità stereo portatile Giradischi con altoparlanti integrati, supporta... 47,99 EUR Acquista su Amazon
5 Reloop Turn X - Giradischi HiFi Premium con testina Ortofon 2M Blue, trazione diretta Super High Torque, controllo preciso della rotazione, 3 velocità, piatto in alluminio pressofuso fresato a CNC Reloop Turn X - Giradischi HiFi Premium con testina Ortofon 2M Blue, trazione diretta Super High... 1.299,99 EUR Acquista su Amazon
6 Sony PS-LX310BT - Giradischi Bluetooth, EQ Fono Integrato (Nero) Sony PS-LX310BT - Giradischi Bluetooth, EQ Fono Integrato (Nero) 239,99 EUR Acquista su Amazon
7 Audio-Technica AT-LP120X Piatto Audio Giradischi a Trasmissione Diretta, Nero, Analogico e USB Audio-Technica AT-LP120X Piatto Audio Giradischi a Trasmissione Diretta, Nero, Analogico e USB 307,88 EUR Acquista su Amazon
8 Auna Giradischi Bluetooth per Dischi in Vinile, Lettore Vinile a 3 Velocità di Riproduzione, Giradischi Vinili Vintage con Casse Stereo, Gira Dischi per Vinile con Jack per Cuffie e Adattatore Auna Giradischi Bluetooth per Dischi in Vinile, Lettore Vinile a 3 Velocità di Riproduzione,... 69,99 EUR Acquista su Amazon
9 Pro-Ject Debut Pro, Nuovo Sviluppato Audiophiler Giradischi Con Carbon-Aluminium-Hybrid-Tonarm, Elettronico Geschwindigkeitsumschaltung E Scegliere It Pro, Raso Nero Pro-Ject Debut Pro, Nuovo Sviluppato Audiophiler Giradischi Con Carbon-Aluminium-Hybrid-Tonarm,... 759,00 EUR Acquista su Amazon
10 Pro-Ject Juke Box E HiFi Set Giradischi con trasmissione a cinghia Bianco Pro-Ject Juke Box E HiFi Set Giradischi con trasmissione a cinghia Bianco 799,00 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Audio

Chi è Luca Ferreri

Sono un appassionato audiofilo. Ho realizzato questo sito pera tutti coloro che apprezzano la musica e i mezzi di riproduzione audio.

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Accessori
  • Audio
  • Home Recording
  • Video
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.