• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Tutto Hi-Fi

Tutto sui Migliori Prodotti Audio e Video

Hide Search
Tu sei qui: Home / Audio / Sistema Home Audio – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi

Sistema Home Audio – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 5 Gennaio 2021 da Luca Ferreri

Indice

  • Sorgenti
  • Amplificatori
  • Diffusori
  • Cavi
  • Sistemi Home Audio più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore sistema home audio.

L’home audio è caratterizzato da una serie di dispositivi elettronici, che insieme formano un sistema di intrattenimento audio domestico, attraverso il quale ascoltare la musica o gli effetti sonori di un film. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere i migliori impianti Home Audio in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.

Sorgenti

In base ai dispositivi “sorgente” che sceglierete, potrete decidere di ascoltare musica proveniente da sistemi digitali o analogici.
-Lettori CD
Potete sentire le vostre canzoni preferite utilizzando un CD alla volta con un lettore CD a singolo disco o mettendo i vostri CD preferiti a rotazione con un lettore CD multidisco. Mentre con un registratore CD potrete fare una copia dei vostri CD per preservarli.
-Sintonizzatori radio satellitari
Permette di sintonizzarsi su più di 100 stazioni radio per sentire musica in qualità digitale.
-Sintonizzatori AM/FM
Permettono di ascoltare tutte le vostre stazioni radio preferite.
-Server audio digitale
Vi permette di mettere in rete la vostra musica in formato digitale e ascoltarla sul vostro sistema home audio.
-Giradischi
Permettono di ascoltare i vostri LP. Se il vostro giradischi non ha un preamplificatore integrato, acquistate un amplificatore con ingresso phono. Radio e unità audio compatte da scaffale sono una buona opzione per uffici e camere da letto.

Amplificatori

Gli amplificatori alimentano i diffusori e permettono di regolare impostazioni come suoni bassi e alti. Potete collegarli a diversi dispositivi di un centro di intrattenimento e la maggior parte include un sintonizzatore radio AM/FM integrato.

Sintoamplificatori
I modelli stereo, con due canali di amplificazione, permettono di ottenere un audio stereo da fonti tradizionali come CD, cassette, giradischi o radio. I modelli home theater si trovano al centro del vostro sistema di intrattenimento, alimentano più diffusori e trasmettono il segnale audio surround da fonti come film in DVD, TV HD e dischi audio multichannel. Permettono anche di ascoltare musica dai tradizionali CD, cassette, giradischi o radio.

Modulari
Gli audiofili vogliono avere il massimo controllo sul loro sistema audio. Utilizzare un preamplificatore, un amplificatore e un equalizzatore richiede tempo ed esperienza, ma può darvi il controllo che desiderate. Gli Amplificatori dedicati permettono di ottenere una maggiore potenza. Un amplificatore dovrebbe offrire almeno 100 watt di potenza per canale audio, distribuiti equamente attraverso il sistema. Dovreste anche controllare la distorsione armonica totale (THD), una misura della purezza del segnale amplificato. Questo numero indica quanto sarà pulito il suono della vostra musica e dell’audio dei film. Anche se in genere il THD è sempre inferiore all’1%, cercate un amplificatore con valore molto basso, possibilmente al di sotto dello 0,1%, per avere un segnale il più pulito possibile. I preamplificatori rafforzano i segnali di bassa frequenza prima che raggiungano l’amplificatore. In questo modo diminuirà il rapporto segnale/rumore, producendo un segnale più pulito. Alcuni preamplificatori includono un equalizzatore, che permette di esaltare o attenuare un segnale audio. Potete anche acquistare un equalizzatore separato per bilanciare il vostro segnale audio.

Diffusori

Posizionate i vostri diffusori attorno alla posizione primaria di ascolto della vostra camera. Nel caso di un centro di intrattenimento per la casa, questa posizione sarà davanti alla televisione, idealmente lasciando spazio tra la vostra posizione e il muro.

Anteriori
Posizionate i diffusori stereo o diffusori anteriori a sinistra e a destra della televisione, a pari distanza da essa. Dovrebbero essere posizionati con un angolo di 30 gradi rispetto alla posizione primaria di ascolto. In un home theater, i diffusori anteriori riproducono effetti realistici e musica che sembra provenire lateralmente rispetto all’azione che si svolge sullo schermo TV. I diffusori da pavimento in genere permettono di ottenere il suono migliore. Se scegliete dei diffusori molto grandi dovrebbero adattarsi all’arredamento della vostra casa, perciò tenete in considerazione anche il colore e l’estetica. Scegliete delle unità da scaffale se avete intenzione di posizionare i diffusori sulle mensole di una libreria.

Centrali
Riproducono dialoghi, musica e molti effetti sonori. Posizionateli sopra o sotto lo schermo della televisione, in linea con la posizione primaria di ascolto. Il suono dovrebbe essere proiettato di fronte a chi ascolta, dando l’illusione che arrivi dallo schermo TV. Scegliete i diffusori per canale centrale più grandi che possiate permettervi, soprattutto se avete dei grandi diffusori anteriori.

Surround
Collaborano con i diffusori anteriori per farvi immergere nella musica e negli effetti sonori. Posizionate i diffusori surround a sinistra e a destra, leggermente più arretrati, rispetto alla vostra posizione primaria di ascolto. Potete utilizzare dei diffusori da pavimento, da scaffale o piccoli diffusori satellite, le cui dimensioni ridotte permettono di posizionarli su tavoli, mensole o addirittura sul muro.

Posteriori Surround
Potete utilizzare un singolo diffusore posteriore dietro la vostra posizione primaria di ascolto per un suono surround 6.1 o due diffusori posteriori per un suono surround 7.1. In questo caso entrambi i diffusori riprodurranno lo stesso canale audio. I diffusori surround 5.1 ottimizzati per Dolby Digital e DTS (formati con cinque canali audio) non includono diffusori posteriori.

Subwoofer
Risulta essere disponibile in molte dimensioni diverse e riproduce un canale basso o effetti a bassa frequenza. In genere le persone lo posizionano in modo che non intralci il passaggio. Alcuni preferiscono posizionarlo in un angolo per ottenere un suono migliore. La maggior parte delle unità è dotata di un proprio amplificatore e i subwoofer più grandi riproducono suoni bassi più profondi rispetto alle unità più piccole.

Cavi

Scoprite dispositivi per arricchire il vostro sistema audio e collegare diffusori, ricevitori e altri componenti. Troverete alimentatori, protettori da sovratensioni e cavi, inclusi i Cavi Monster. I dispositivi che volete collegare al ricevitore determinano il tipo di cavi di cui avete bisogno.
-Per i diffusori
Per scoprire la lunghezza del cavo di cui avete bisogno, misurate la distanza tra i componenti che devono essere collegati, tenendo in considerazione le aree che hanno bisogno di cavo extra (finestre, cornici delle porte, angoli). Tenetevi larghi con l’acquisto dei cavi: acquistate almeno 60 cm in più rispetto alla lunghezza della quale pensate di aver bisogno.
-Per subwoofer
Acquistate cavi separati per il subwoofer per ottenere toni bassi di migliore qualità.
-RF Coassiali
Con i cavi RF coassiali potete collegare la vostra normale TV, il VCR, il giradischi o il sintonizzatore.
-Digitali da 75-ohm
Trasferite audio in formati digitali con i cavi audio digitali da 75-ohm. Assicuratevi che gli ingressi del dispositivo ricevente corrispondano alle uscite del dispositivo sorgente.
-In fibra ottica
Utilizzate cavi in fibra ottica, o cavi Toslink, per trasferire audio digitale da lettori musicali, lettori DVD con scansione progressiva e TV HD. Assicuratevi che gli ingressi del dispositivo ricevente corrispondano alle uscite del dispositivo sorgente.

Sistemi Home Audio più Venduti

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei sistemi home audio più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bomaker SoundBar con Subwoofer Wireless 2.1 Canali, 150W/120dB Suono Surround Altoparlante Sistema 4K HD TV Home Cinema Bluetooth Compatibile TV/Cellulare/PC per Casa/Bar/Montaggio a Parete, NJORD Ⅰ Bomaker SoundBar con Subwoofer Wireless 2.1 Canali, 150W/120dB Suono Surround Altoparlante Sistema... 119,97 EUR Acquista su Amazon
2 LG CM 2460 Sistema Home Audio LG CM 2460 Sistema Home Audio 103,21 EUR Acquista su Amazon
3 Logitech Z607 Sistema di Altoparlanti Wireless Bluetooth 5.1, Audio Surround, 160 Watt, Bassi ‎Potenti, Ingressi audio 3.5 mm e RCA, USB, SD, Telecomando, ‎Presa EU/IT, PC/TV/Smartphone/Tablet Logitech Z607 Sistema di Altoparlanti Wireless Bluetooth 5.1, Audio Surround, 160 Watt, Bassi... 120,99 EUR Acquista su Amazon
4 AUNA Concept 620 - Home Theater, Sistema Audio 5.1, Potenza Max 250W, Ingresso AUX, Interfaccia Bleutooth, Ingressi USB e SD, Telecomando, Nero AUNA Concept 620 - Home Theater, Sistema Audio 5.1, Potenza Max 250W, Ingresso AUX, Interfaccia... 94,99 EUR Acquista su Amazon
5 Yamaha NSP41 - Set di Altoparlanti Homecinema 5.1, Colore: Nero Yamaha NSP41 - Set di Altoparlanti Homecinema 5.1, Colore: Nero 199,99 EUR Acquista su Amazon
6 Samsung Soundbar HW-T420/ZF da 150W, 2.1 Canali, Nero Samsung Soundbar HW-T420/ZF da 150W, 2.1 Canali, Nero 99,99 EUR Acquista su Amazon
7 Sony MHC-V11 Sistema Home Audio con funzione Mega Bass, Bluetooth, NFC, USB, Nero Sony MHC-V11 Sistema Home Audio con funzione Mega Bass, Bluetooth, NFC, USB, Nero 209,00 EUR Acquista su Amazon
8 Home Audio e Sistema Micro Hi-Fi 30W, Stereo Compatto, Mini Impianto Stereo Sistema Bluetooth, Lettore CD MP3, Radio FM, Ingresso USB/AUX, Telecomando Home Audio e Sistema Micro Hi-Fi 30W, Stereo Compatto, Mini Impianto Stereo Sistema Bluetooth,... 75,80 EUR Acquista su Amazon
9 Polk Audio OMNI S2 Sistema Home Audio Polk Audio OMNI S2 Sistema Home Audio 105,00 EUR Acquista su Amazon
10 AUNA Areal 652 Edition - Home Cinema 5.1, Sound System, Sistema di Altoparlanti, Subwoofer Bassreflex Sidefiring, 5 Casse Satellitari, Bluetooth, USB, AUX, SD, Jack per Microfono, Nero AUNA Areal 652 Edition - Home Cinema 5.1, Sound System, Sistema di Altoparlanti, Subwoofer... 159,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-04-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Audio

Chi è Luca Ferreri

Sono un appassionato audiofilo. Ho realizzato questo sito pera tutti coloro che apprezzano la musica e i mezzi di riproduzione audio.

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Audio
  • Home Recording
  • Video
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.